Organizzato da

15-17 febbraio 2026 Fiera di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

talk "the bar in front of the bar" - Mixology Circus

NEWS

Costruire una Comunità: la storia di "The bar in front of the bar"

Nel cuore vivace di Atene si trova un locale unico, The bar in front of the bar. Da oltre due anni, questo locale è stato più di un semplice posto per bere; è un vivace punto di incontro della comunità.

 

Le origini: il successo di un'idea temporanea

 

Durante una fase iniziale, i fondatori del locale hanno affrontato sfide finanziarie nel creare il bar come lo immaginavano. A causa di vincoli di budget, hanno preso una decisione audace: hanno optato per l'apertura di un "popup bar" temporaneo, che sarebbe rimasto in funzione per tre mesi. Questa mossa strategica non solo ha permesso loro di testare il concept e generare interesse nella comunità locale, ma ha anche fornito loro il tempo e le risorse necessarie per raccogliere i fondi e costruire il vero e proprio bar dei loro sogni. Questo periodo di sperimentazione ha contribuito a definire l'identità del locale e ha dato loro il tempo di pianificare attentamente ogni dettaglio, assicurandosi che quando finalmente hanno aperto il bar principale, fosse un'esperienza indimenticabile per tutti i clienti.

 

Un impegno concreto verso la comunità e le imprese locali

 

Al centro de “The bar in front of the bar” c'è un impegno a sostenere le imprese locali greche. Dai piccoli marchi di abbigliamento agli artigiani che realizzano pezzi unici, il bar funge da piattaforma per queste imprese, favorendo la crescita economica all'interno della comunità. Inoltre, tramite progetti di bar catering, l'esercizio estende il suo sostegno a cause benefiche, incanalando i proventi per aiutare i senzatetto e i vulnerabili.

 

Collaborazioni ed eventi a supporto della comunità

 

Grazie a collaborazioni con istituzioni locali, come la squadra di calcio Panathinaikos, il bar ha organizzato eventi benefici che hanno generato un grande coinvolgimento della comunità. Queste iniziative non solo hanno aumentato la visibilità del locale, ma hanno anche dimostrato il loro impegno nel contribuire positivamente alla comunità, una testimonianza del loro credo nel restituire e nel fare una differenza tangibile nella vita delle persone.

 

Strategie di marketing audaci e presenza digitale

 

“The bar in front of the bar”, oltre a essere un luogo per gustare cocktail artigianali, ha brillato per le sue strategie di marketing audaci e creative che hanno contribuito a costruire il suo prestigio e il suo impatto nella città.

Una delle chiavi del successo del bar è stata la sua presenza online strategica. Abbracciando la potenza dei mezzi di comunicazione digitali, il team ha creato un canale YouTube dedicato alla condivisione di conoscenze sui cocktail classici. Questo approccio ha permesso loro di raggiungere un pubblico più ampio e dimostrare l'esperienza e la passione del team nella mixology.

 


 

Sostenibilità e creatività nella cocktail list

 

Inoltre, il bar ha abbracciato la sostenibilità e la responsabilità sociale come pilastri fondamentali della sua identità. La cocktail list del locale è votata alla riduzione degli sprechi: il menù, ad esempio, è giornaliero.

Questa scelta spinge i bartender ad essere creativi e a usare ingredienti stagionali: la cocktail list ha due classici e tantissime sperimentazioni, come il “Beetroot Negroni”.

I prodotti arrivano solo da fornitori locali per ridurre l’impronta ecologica, assicurare un’ottima qualità e zero sprechi.

 

Rumble in the Jungle: il nuovo progetto ispirato alla boxe

 

Il viaggio non si è fermato al successo de “The bar in front of the bar”. Ispirati ad espandersi, hanno intrapreso un nuovo progetto “Rumble in the Jungle”. Questo locale, intitolato alla storica sfida di pugilato tra Muhammad Ali e George Foreman, trasporta i clienti in un'esperienza immersiva a tema giungla. Con attenzione meticolosa ai dettagli, hanno creato uno spazio dove ogni sorso è un'avventura.

 

Innovazione nell'esperienza di consumo

Centrale è l’approccio unico nel servire alcolici a temperature sotto zero. Questa tecnica innovativa garantisce che ogni bevanda venga servita alla temperatura ottimale, migliorando l'esperienza complessiva di consumo.

La collaborazione e la creatività continuano a guidare lo sviluppo del loro menu, con cocktail ispirati a leggende della boxe e arte di strada. Ogni miscela racconta una storia, invitando i clienti a intraprendere un viaggio sensoriale.

Tra le loro creazioni più interessanti c'è il 'Cafè Nio', un'interpretazione contemporanea di un classico martini arricchito con i sapori di un tradizionale cafè greco.

 

Un impegno che continua a evolversi

 

Mentre “The bar in front of the bar” e “Rumble in the Jungle” continuano a evolversi, una cosa rimane costante: il loro impegno incrollabile nel costruire una comunità vibrante e offrire esperienze indimenticabili.

Altre news correlate

London Dry vs Altri metodi: sfatare i miti sulla produzione del gin

London Dry vs Altri metodi: sfatare i miti sulla produzione del gin

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Vodka: le tendenze che stanno plasmando il mercato

Vodka: le tendenze che stanno plasmando il mercato

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

The Freni's Way: un viaggio di evoluzione nella mixology italiana

The Freni's Way: un viaggio di evoluzione nella mixology italiana

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La Scienza dei Long Drinks: un viaggio nella carbonatazione con George Bagos

La Scienza dei Long Drinks: un viaggio nella carbonatazione con George Bagos

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Meno vino, più cocktail: come cambiano le abitudini di consumo al ristorante

Meno vino, più cocktail: come cambiano le abitudini di consumo al ristorante

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il Caffè conquista i cocktail estivi: una tendenza rinfrescante

Il Caffè conquista i cocktail estivi: una tendenza rinfrescante

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tripstillery, la distilleria 2.0

Tripstillery, la distilleria 2.0

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La rinascita della Mixology: come il Covid ha ispirato l'innovazione nei Cloakroom Studios

La rinascita della Mixology: come il Covid ha ispirato l'innovazione nei Cloakroom Studios

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il Trend della Kombucha nella Ristorazione e nella Mixology

Il Trend della Kombucha nella Ristorazione e nella Mixology

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Alta affluenza, alta qualità

Alta affluenza, alta qualità

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward