Organizzato da

15-17 febbraio 2026 Fiera di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

bottiglia vodka

NEWS

Vodka: le tendenze che stanno plasmando il mercato

Il mondo della vodka sta vivendo una fase di trasformazione: nonostante non abbia generato lo stesso buzz di altri spiriti come tequila o gin ultimamente, la vodka rimane un pilastro fondamentale per bar e ristoranti, grazie ai volumi di vendita e ai margini favorevoli. 

La società di ricerca Research and Markets prevede che il mercato globale della vodka potrebbe raggiungere un valore di 40,25 miliardi di dollari entro il 2030, in aumento rispetto ai 25,95 miliardi del 2023. 

 

Le soluzioni sul mercato

 

Questo rinnovato interesse è guidato da diversi fattori. Il mercato delle bevande ready-to-drink (RTD) sta giocando un ruolo cruciale, con la vodka che emerge come base preferita per molti prodotti premium. Parallelamente, si sta assistendo a un ritorno di cocktail classici come il Martini e il Cosmopolitan, nonché alla popolarità dell'Espresso Martini. Nel campo delle vodka aromatizzate, la tendenza si sta spostando verso sapori naturali, salati, speziati e botanici, allontanandosi dalle varianti dolci e artificiali del passato. 

 

Inoltre, i consumatori stanno cercando sempre più vodka premium con carattere e texture, privilegiando produttori più piccoli con storie autentiche e pratiche sostenibili.  

I produttori stanno spingendo i confini della creatività, sperimentando con basi insolite; come nel caso di Pau Maui vodka, prodotto da ananas Maui Gold, Pod vodka (UK), realizzato al 100% con piselli e Broken Shed dalla Nuova Zelanda, distillato dal siero di latte. 

 

Arthur Revechki, proprietario di Zakuska Vodka, ha invece optato per la scelta di produrre una vodka non filtrata: "quando non filtri il vodka, riesci a mantenere alcuni elementi del prodotto iniziale che usi. Così otteniamo note di vaniglia, caramello, fico e spezie." 

 

I Cocktail che Dominano la Scena  

 

L'Espresso Martini sta vivendo una vera e propria rinascita. Secondo un sondaggio condotto da Drive Research nel gennaio 2024, il 25% delle persone ha dichiarato di apprezzare gli Espresso Martini, con un incredibile aumento del 79% rispetto al 2022. 

 

Altri cocktail popolari includono il Pornstar Martini, il Dirty Martini, e il Bloody Mary, oltre a creazioni innovative come il Caprese Martini di Jac's On Bond a New York e The Herbalist di Husk Charleston. 

La vodka sta attraversando una fase di reinvenzione entusiasmante. Tra innovazione negli ingredienti, ritorno di cocktail classici, nuove tendenze di consumo e una crescente domanda di autenticità, il futuro di questo distillato sembra promettente.  

 

Per produttori e bar, la sfida sarà quella di navigare queste nuove tendenze con un approccio equilibrato tra tradizione e innovazione, offrendo prodotti di qualità che risuonino con i valori e le aspettative dei consumatori moderni. 

 

Fonti:  

https://beveragedynamics.com/  

https://www.thespiritsbusiness.com/  

mixology

Altre news correlate

London Dry vs Altri metodi: sfatare i miti sulla produzione del gin

London Dry vs Altri metodi: sfatare i miti sulla produzione del gin

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

The Freni's Way: un viaggio di evoluzione nella mixology italiana

The Freni's Way: un viaggio di evoluzione nella mixology italiana

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La Scienza dei Long Drinks: un viaggio nella carbonatazione con George Bagos

La Scienza dei Long Drinks: un viaggio nella carbonatazione con George Bagos

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Meno vino, più cocktail: come cambiano le abitudini di consumo al ristorante

Meno vino, più cocktail: come cambiano le abitudini di consumo al ristorante

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il Caffè conquista i cocktail estivi: una tendenza rinfrescante

Il Caffè conquista i cocktail estivi: una tendenza rinfrescante

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tripstillery, la distilleria 2.0

Tripstillery, la distilleria 2.0

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La rinascita della Mixology: come il Covid ha ispirato l'innovazione nei Cloakroom Studios

La rinascita della Mixology: come il Covid ha ispirato l'innovazione nei Cloakroom Studios

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il Trend della Kombucha nella Ristorazione e nella Mixology

Il Trend della Kombucha nella Ristorazione e nella Mixology

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Costruire una Comunità: la storia di "The bar in front of the bar"

Costruire una Comunità: la storia di "The bar in front of the bar"

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Alta affluenza, alta qualità

Alta affluenza, alta qualità

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward